BLOG

Rimettersi in forma con la lipoaspirazione superficiale rimodellante.

da | Mag 21, 2018

Il termine “liposcultura” non è stato coniato per esigenze di mercato: questa moderna tecnica di lipoaspirazione superficiale  sta letteralmente rivoluzionando il concetto di rimodellamento corporeo in ogni suo aspetto. Sopratutto la liposcultura è una tecnica innovativa che non deve essere confusa con la liposuzione tradizionale.

 

La lipoaspirazione superficiale rimodellante è una vera e propria scultura tridimensionale del corpo che porta al raggiungimento di un’armonia di forme e di proporzioni difficilmente raggiungibili con le metodiche finora proposte.

Questa tecnica supera il limite della liposuzione classica, rappresentato dalla capacità di retrazione della cute che privata dello stato di grasso più profondo tendeva a perdere di tono e ad afflosciarsi.

Inoltre le cannule aspiranti utilizzate allora, di diametro compreso tra i 5 e i 10 millimetri (con tutti gli svantaggi che simili calibri comportavano, a cominciare dalle irregolarità della superficie cutanea) sono state sostituite da quelle di oggi, di 2-3 mm di diametro, che consentono lipoaspirazioni assai più controllate, meno traumatiche, e in grado di sfruttare al massimo la capacità di retrazione della pelle: così l’intervento è possibile anche in pazienti oltre i 40-45 anni di età, con pelle meno elastica.

Il nuovo concetto di lipoaspirazione superficiale non guarda alla semplice rimozione dei cuscinetti localizzati di grasso o cellulite presenti soprattutto ai lati delle cosce e dei fianchi, o a livello addominale, ma prende in esame l’equilibrio complessivo del corpo femminile (o maschile) nel suo insieme, nel suo alternarsi di convessità e concavità che rendono sinuosa la linea ideale del corpo umano.

Perché il concetto di liposcultura possa dirsi completo è stata anche introdotta la possibilità di reintrodurre (con speciali siringhe) il grasso in eccesso laddove sia insufficiente, classicamente nei glutei, per renderli più rotondi e meglio proiettati.

Fondamentale è poi il concetto di “giro-vita” come si accennava prima; questa è spesso nascosta e “mimetizzata” da accumuli adiposi, anche nei maschi. La sua correzione offre il duplice vantaggio di accentuarne la convessità e, letteralmente, di allungare e slanciare la schiena.

Lo stesso principio viene applicato anche alle ginocchia o alle cosce, aree spesso sottovalutate dal chirurgo, ma assai importanti per la bellezza della gamba che può assumere un aspetto scattante e atletico.

Insomma, la tecnica si sta facendo sempre più sofisticata e può’ essere effettuata solo da Specialisti in Chirurgia Plastica di grossa esperienza e manualità, appresa in centri di alta qualificazione. 

Ricordiamo che la liposcultura, ma in genere la lipoaspirazione, non sono tecniche o terapie dimagranti, ma rappresentano l’unica possibilità di modellamento corporeo in presenza di accumuli di grasso resistenti a ogni terapia fisica o regime dietetico. 

In ogni caso, la Chirurgia Estetica deve essere affrontata con la stessa serietà prevista per qualunque altro intervento chirurgico.

La paziente dovrà quindi essere il più possibile vicino al suo peso ideale e in buone condizioni fisiche. Fondamentali poi gli esami preoperatori che comprendono esami ematochimici, elettrocardiogramma e visita anestesiologica: solo in questo modo potrà essere affrontato l’intervento in perfetta curva di sicurezza evitando rischi inutili.

Intervento

L’intervento di lipoaspirazione superficiale rimodellante prevede un’abbondante infiltrazione delle aree da trattare con abbondante soluzione fisiologica, anestetici e adrenalina che crea un vero cuscinetto idrico proteggente i tessuti che fa sì che non vi siano praticamente lividi nel post-operatorio, Dopo aver aspettato circa 10 minuti, tempo necessario alle sostanze per ottenere un effetto anestetizzante e vasocostrittore, si procede al prelievo atraumatico delle celle adipose che potranno poi essere utilizzate per il re-shaping dei glutei o per riempire aree di rilasciamento cutaneo.

Si passa quindi all’aspirazione delle aree che presentano i classici cuscinetti e a un vero e proprio rimodellamento manuale del grasso che rimane in sede, come un vero scultore. Al termine, il risultato viene stabilizzato dal chirurgo con un bendaggio elasto-comporessivo che viene mantenuto per 4 giorni. La paziente può tornare alle sue normali attività lavorative già il giorno successivo all’operazione, avvertendo solo un modesto indolenzimento locale.

 

Dovrà essere indossata una guaina elastica per mantenere la forma esattamente come voluta dal chirurgo. Il ritorno in palestra e l’esposizione al sole e’ consigliabile non prima di 15 giorni dall’intervento. Un primo risultato è già normalmente visibile già il giorno successivo mentre per quello definitivo bisognerà attendere uno o più mesi.

I risultati di una Liposcultura mediante lipoaspirazione superficiale rimodellante sono definitivi, in quanto le cellule adipose non si duplicano, cioè non si riformano. Se quindi la paziente dovesse in futuro aumentare di peso, lo farebbe senza ripresentare i difetti che lamentava prima dell’intervento.

Conclusioni

I vantaggi sono quelli di una “remise en forme” generale, di uno snellimento e slanciamento della figura con la possibilità di creare un fisico armonioso e strutturato, enorme passo avanti rispetto alla semplice aspirazione localizzata di cuscinetti, tipica della liposuzione convenzionale.

 

Avete qualche dubbio o domanda?

Per ogni ulteriore informazione potete contattare, senza impegno,  il Dott. Lucchesi utilizzando il form sottostante

[contact-form-7 id=”10846″ title=”Modulo di Contatto dott. Riccardo Lucchesi_form_articoli”]

Prenota una

Visita Gratuita

con il Dott. Lucchesi

Milano - Cremona - Piacenza - Torino

Compila il form per maggiori informazioni o per fissare la prima visita gratuita presso la clinica di Milano con il Dott. Riccardo Lucchesi

Sono al corrente che i miei dati verranno trattati nel totale rispetto della mia privacy, come riportati nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.