La più efficace

Chirurgia indolore

mai effettuata.

Dott. Riccardo Lucchesi

Associazione Italiana
Chirurgia Platica Estetica

Società Italiana
Chirurgia Platica Ricostruttiva
ed Estetica

Dott. RICCARDO LUCCHESI

QUALIFICA

Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

CERTIFICAZIONI

  • Iscritto Ordine Medici Milano
  • Iscritto Ordine Medici Londra
  • Socio Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
  • Socio Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica AICPE
    Vedi certificato.

INCARICHI

  • Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) presso il Tribunale di Milano
  • Consulente in Chirurgia Plastica presso la casa di cura San Camillo di Cremona

CHIRURGIA INDOLORE

Uno dei motivi di timore più diffusi quando si parla di chirurgia, è il dolore.

Abbiamo una paura atavica del dolore fisico, in un’epoca che ci ha notevolmente disabituati a sopportarlo. Non bisogna però generalizzare: la “chirurgia” comprende tantissime branche, molto differenti l’una e dall’altra.

Per esempio, gli interventi addominali ed ortopedici sono generalmente piuttosto invasivi e dolorosi con convalescenze lunghe ed impegnativa.

La chirurgia estetica è invece per sua natura una chirurgia mini-invasiva che si occupa della forma esteriore del corpo: della pelle, del grasso sottocutaneo, della mammella, ecc.

I principali interventi estetici (liposcultura, lifting viso, addominoplastica, blefaroplastica, per citarne solo alcuni) sono infatti interventi cutanei e si tengono ben lontano da strutture complesse più profonde come articolazioni, ossa, muscoli, eccetera.

La mini-invasività è importante perché evita inutili traumatismi ai tessuti riducendo la risposta infiammatoria e il dolore post operatorio.

La delicatezza e la precisione dei movimenti, la rapidità di esecuzione sono non per niente caratteristiche molto apprezzate in un chirurgo plastico.

In chirurgia estetica l’utilizzo di farmaci analgesici è nettamente inferiore rispetto alle altre branche chirurgiche.

Anche la convalescenza è semplificata e piuttosto breve, trattandosi mediamente di pochi giorni con una rapida ripresa del lavoro e delle proprie attività quotidiane.

I CONSIGLI DEL DOTTORE

Cosa fare nel periodo post operatorio?

Scelta della protesi mammaria…

Aumentare il seno con il proprio grasso…

Tempi post operazione in clinica…

TESTIMONIANZE

Guarda le testimonianze dei nostri pazienti che si sono affidati all’esperienza del Dott. Riccardo Lucchesi.

Il modo migliore per sentirti sicuri è conoscere le loro storie.

Chiama per richiedere informazioni o per prenotare la prima visita gratuita con il Dot. Riccardo Lucchesi

SERVIZI PRINCIPALI

Chiama per richiedere informazioni o per prenotare la prima visita gratuita con il Dot. Riccardo Lucchesi

Prenota una

Visita Gratuita

con il Dott. Lucchesi

Milano - Cremona - Piacenza - Torino

Compila il form per maggiori informazioni o per fissare la prima visita gratuita presso la clinica di Milano con il Dott. Riccardo Lucchesi

Sono al corrente che i miei dati verranno trattati nel totale rispetto della mia privacy, come riportati nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

DOVE VISITO

Milano

Studio Medico AF
Viale Regina Margherita, 28

Milano

Cremona

Casa di Cura S. Camillo 
Viale Mantova, 113
Cremona

Piacenza

Health Medical
Via Emilia Pavese, 120

 Piacenza

Legnano

Human Clinic
via San Gaetano, 7
 Legnano

Chiama per richiedere informazioni o per prenotare la prima visita gratuita con il Dot. Riccardo Lucchesi