In alcuni casi il mento può presentare un aspetto troppo importante ed esuberante e risultare quindi “ipertrofico”. L’intervento di Mentoplastica riduttiva serve appunto a correggere questo difetto.
L’intervento di mentoplastica riduttiva trova la sua indicazione quando il difetto estetico è apprezzabile osservando che la linea verticale passante per il profilo delle labbra risulta arretrato rispetto a quella passante per il mento.
In genere il volto acquisisce un’espressione caratteristica: non particolarmente arguta, ottusa, in certi casi quasi prepotentemente
Vi sono diverse soluzioni chirurgiche al caso: in questo specifico si è provveduto ad eliminare l’eccesso osseo semplicemente “limandolo” con delle specifiche frese. La tecnica, come nella scultura, permette di valutare progressivamente il risultato fino al volume giudicato ottimale.
L’incisione viene fatta all’interno della bocca e risulta quindi assolutamente invisibile; i risultati, a differenza dell’aumento di volume, sono apprezzabili a distanza di diverse settimane dopo lo smaltimento dell’infiammazione che tende normalmente a persistere a lungo nel tempo.
[baslider name=”mentoplastica”]
Avete qualche dubbio o domanda?
Per ogni ulteriore informazione potete contattare, senza impegno, il Dott. Lucchesi utilizzando il form sottostante
[contact-form-7 id=”10846″ title=”Modulo di Contatto dott. Riccardo Lucchesi_form_articoli”]