BLOG

Mammella tuberosa Piacenza

da | Feb 28, 2019

La Mammella tuberosa Piacenza è una malformazione che interessa congenitamente le mammelle e ne modifica pesantemente l’aspetto: la ghiandola mammaria, più piccola della norma, presenta una caratteristica forma allungata, cilindrica, con la base piuttosto stretta e al contrario un’areola ampia e distesa, spesso cadente.

La metà inferiore appare piatta e come svuotata e il seno perde così completamente grazie ed eleganza.

L’aspetto patologico della Mammella tuberosa Piacenza comincia a manifestarsi durante la pubertà quando la ghiandola mammaria comincia a crescere sotto la spinta ormonale.

Si comprende bene come questa condizione possa rappresentare un serio problema psicologico per un adolescente, potenzialmente capace di comprometterne la vita di relazione, i rapporti interpersonali così come la corretta percezione della propria immagine.

In questi casi è opportuno rivolgersi un chirurgo plastico per la valutazione del caso. La risoluzione, solo chirurgica, non è sempre di facile realizzazione.

L’intervento dovrà infatti modellare profondamente la ghiandola mammaria liberandola dai tralci fibrosi che la costringono e distendendone la forma. Questo permetterà una buona copertura della protesi che verrà posizionata in profondità.

Le migliori protesi oggi in commercio vengono garantite a vita.

Le cicatrici sono normalmente confinate intorno all’areola e guariscono generalmente con buona qualità.

L’intervento per la Mammella tuberosa Piacenza, trattandosi di patologia malformativa, è convenzionabile ed eseguibile anche prima dei 18 anni di età.

Prenota una

Visita Gratuita

con il Dott. Lucchesi

Milano - Cremona - Piacenza - Torino

Compila il form per maggiori informazioni o per fissare la prima visita gratuita presso la clinica di Milano con il Dott. Riccardo Lucchesi

Sono al corrente che i miei dati verranno trattati nel totale rispetto della mia privacy, come riportati nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.