fbpx

BLOG

Il lifting della fronte per ringiovanire il proprio aspetto

da | Set 20, 2018

Il lifting della fronte è l’intervento che ha la funzione di ringiovanire la parte alta del viso e dello sguardo: il riposizionamento delle sopracciglia, oltretutto, corregge indirettamente anche la pesantezza delle palpebre superiori.

È facile verificarlo personalmente di fronte ad uno specchio: stirando lievemente con un dito la parte esterna del sopracciglio verso l’alto si ottiene una correzione del difetto.

Gli interventi di ringiovanimento del viso hanno dei risultati eccellenti anche da un punto di vista psicologico essendo facilmente seguiti da una sensazione di profondo benessere dovuta senza dubbio al fatto che la paziente ritrova l’aspetto di un tempo.

La chirurgia estetica del viso o del collo rallenta i processi di invecchiamento, variabili da individuo ad individuo, senza poterli naturalmente arrestare perennemente.

Prima visita per il lifting della fronte

Per la prima visita per il lifting del volto e’ opportuno portare con sé con ogni tipo di documentazione clinica di interesse (cartelle cliniche, visite specialistiche ecc) per una corretta e completa raccolta anamnestica relativa allo stato di salute, malattie ereditarie , terapie in atto, allergie ecc. Ciò garantirà di riconoscere per tempo eventuali controindicazioni o limitazioni alla chirurgia.

E’ necessario sottoporsi agli esami clinici pre-operatori prescritti.

Regola generale per ogni intervento chirurgico ma imperativo per questo è la sospensione del fumo almeno due settimane prima e due dopo l’intervento, come pure evitare l’assunzione di aspirina ed altri farmaci anti-infiammatori che possono aumentare il rischio di sanguinamento.

Il mancato rispetto delle consegne pre-operatorie comporterà l’annullamento dell’intervento.

Come avviene l’intervento ? 

Il lifting della fronte si articola in fasi: in clinica, prima di tutto si provvederà alla programmazione pratica dell’intervento, peraltro già chiaramente concordato durante le visite precedenti.

La tecnica si è evoluta grandemente e non sono attualmente più necessarie lunghe cicatrici. Non vi sarà alcuna ragione di radere i capelli né prima né dopo l’intervento.

Sono sufficienti due piccole incisioni di pochi centimetri, una per lato, nascoste tra i capelli per correggere la posizione del sopracciglio.

Se necessario, può essere associata una blefaroplastica per la correzione delle palpebre.

 

[baslider name=”liftingdellafronte”]

 

L’intervento è doloroso ? 

Dovrà essere seguita la terapia antibiotica e antiinfiammatori prescritta dal chirurgo per una settimana.

Non verrà posta alcuna medicazione; il giorno dopo sarà possibile effettuare uno shampoo delicato per rimuovere ogni traccia esterna dell’intervento.
Il gonfiore, conseguenza normale di qualsiasi atto chirurgico, raggiunge la massima entità verso il secondo giorno postoperatorio e tende quindi ad attenuarsi nei giorni successivi.
È bene che la paziente sia informata del fatto che le sopracciglia sono, in natura, raramente perfettamente simmetriche; questa normale condizione deve essere quindi riconosciuta e chiarita pre-operatoriamente, per evitare che si possa attribuire al chirurgo una eventuale asimmetria, invece preesistente.

Come accade per ogni altro intervento chirurgico è necessario attendere che i tempi di guarigione portino allo smaltimento di tutti gli effetti legati all’infiammazione acuta, in particola l’edema o gonfiore con una certa sensibile variazione tra caso e caso legata alla risposta e alla sensibilità individuale.

Di questo deve essere perfettamente edotta la paziente durante i precedenti colloqui perché possa accettare senza paure e con un po’ di pazienza i primi lividi come parte normale e inevitabile dei primi tempi post-operatori; in ogni caso la loro maggiore o minore persistenza non modificherà in alcun modo il risultato definitivo.

Possibili complicanze ?

Le complicanze post-operatorie nell’intervento di lifting della fronte sono le stese che si possono verificare in ogni intervento chirurgico: quelle che avvengono in chirurgia estetica sono generalmente moderate.
Raramente, può verificarsi un ematoma che dovrà essere drenato dal chirurgo.

Più concreto è invece il rischio nelle pazienti diabetiche scarsamente compensate o nelle fumatrici che non si siano astenute per almeno due settimane prima e quattro dopo l’intervento, di sofferenze di gravità variabile dei lembi cutanei (necrosi, infezioni, ecc) che dovranno essere affrontati con ulteriori operazioni correttive.

E i costi ? 

Il costo del lifting della fronte varia da 3000 a 5000 euro, a seconda delle tecniche utilizzate.

SCHEMA RIASSUNTIVODurata trattamento 50 minuti
Anestesia locale+sedazione
Controlli post operatori il giorno successivo e 7 giorni dopo
Costi da 3000 a 5000 euro
Ritorno alle normali attività 1 settimana

 

Avete qualche dubbio o domanda?

Per ogni ulteriore informazione potete contattare, senza impegno,  il Dott. Lucchesi utilizzando il form sottostante

[contact-form-7 id=”10846″ title=”Modulo di Contatto dott. Riccardo Lucchesi_form_articoli”]

Prenota una

Visita Gratuita

con il Dott. Lucchesi

Milano - Cremona - Piacenza - Torino

Compila il form per maggiori informazioni o per fissare la prima visita gratuita presso la clinica di Milano con il Dott. Riccardo Lucchesi

Sono al corrente che i miei dati verranno trattati nel totale rispetto della mia privacy, come riportati nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.