La Diastasi Torino è l’indebolimento della parete addominale dovuto all’allontanamento tra loro dei muscoli retti dell’addome
Se siete mamme, è facile che possiate presentare vari livelli di Diastasi Torino.
Ecco allora alcuni consigli per una corretta auto-diagnosi:
- Sdraiatevi per terra a pancia in su, cosce semi flesse e piedi appoggiati per terra.
- Sollevate la testa e le spalle quanto basta per mettere in contrazione la muscolatura addominale.
- A questo punto cercate di capire quante dita della vostra mano riescono ad affondare nello spazio tra i margini dei muscoli, lungo la linea media.
Durante lo sforzo potreste anche notare un certo gonfiore sopra o sotto l’ombelico, proprio a dimostrazione dell’indebolimento della parete muscolare.
Due o tre dita di larghezza sono comunque una distanza sufficiente per parlare di diastasi
Se vi trovate in queste condizioni potrebbe essere utile una valutazione specialistica da parte del chirurgo plastico senza necessità di esami diagnostici.
È molto comune che alla Diastasi Torino si associ una quantità variabile di pelle in eccesso: per questi motivi l’intervento di elezione è l’addominoplastica “high superior tension”: un nuovo concetto di correzione chirurgica mini-invasiva e minimamente traumatica che consente un recupero post operatorio molto più rapido e veloce.
La cicatrice, di lunghezza variabile, è sovrapponibile a quella necessaria per un parto cesareo