BLOG

Chirurgia plastica ed estetica: il 2019 che novità ci porta?

da | Gen 30, 2019

Gli italiani sono dei veri e propri appassionati di chirurgia plastica ed estetica.  L’Italia è il quinto Paese al mondo per questo tipo di interventi, dietro a Stati Uniti, Brasile, Giappone e Messico (dati Isaps 2017). Quello che muove così tante persone a sottoporsi a questo tipo di chirurgia è il voler diventare una versione migliore di se stessi.

Il 2019 è arrivato e anche nel settore della chirurgia plastica ed estetica, esistono delle mode o trend che guideranno nella scelta dei trattamenti più richiesti.

 

Labbra

Il trend che si sta affacciando nel 2019 è quello del Lip lift o lifting del labbro superiore, è una procedura chirurgica-estetica che prevede l’asportazione di una piccola porzione di cute al limite tra  labbro e naso che permette di sollevare il labbro superiore con un effetto carnoso e sensuale. Il lip lift ringiovanisce l’aspetto del viso e migliora il sorriso

 

 

lip lift

 

 

Naso

Gli interventi di chirurgia plastica ed estetica a livello del naso stanno tornando in auge sopratutto con l’utilizzo di tecniche alternative all’intervento classico (comunque invasivo e doloroso).

Ottimi risultati possono essere ottenuti con la lipostruttura e liposcultura, rapidi e indolori.

 

naso-filler-prima-e-dopo

 

 

Volto più Giovane

L’arrivo sul mercato di filler di nuova generazione consentendo di ottenere risultati naturali e duraturi. Si tratta di procedure poco invasive con un rapporto costo beneficio elevato. Ne abbiamo parlato anche in questi articoli.

 

blefaroplastica mininvasiva

 

 

Seno

La mastoplastica additiva, soprattutto tra le mamme tra i 30 e i 40 si rivela un trend in crescita nel settore della chirurgia plastica ed estetica nel 2019.

Inevitabilmente gravidanze ed allattamento portano ad un seno cadente e svuotato. Molte neo mamme non vogliono rinunciare al loro aspetto e quindi richiedono questo tipo di chirurgia.

Ne parliamo anche in questo articolo

seno-perfetto

 

 

Addome

La diastasi dei retti addominali consiste nella separazione eccessiva dei due fasci del muscolo retto addominale, con il conseguente cedimento della regione anteriore dell’addome.

L’allontanamento dei retti addominali è fisiologico in gravidanza, poiché la pressione interna del feto che cresce e l’assetto di un nuovo equilibrio ormonale favoriscono l’assottigliamento dei tessuti connettivi.

In genere, nel post parto i retti addominali tornano col tempo al loro posto, in un periodo variabile che può andare dalle 8/12 settimane fino a 1 anno. Tuttavia in alcuni casi, o a seguito di ripetute gravidanze, la diastasi permane con un successivo danno estetico e posturale. Successivamente possono anche comparire ulteriori complicazioni con l’inevitabile necessità di un intervento chirurgico in urgenza. Meglio allora un intervento in elezione di  chirurgia plastica ed estetica in grado di correggere e rinforzare la parete addominale senza vistose cicatrici.

 

 

diastasi-muscoli-retti-addome

Figura: muscolo retto addominale e linea alba. – Dal sito: www.ipphysio.com

 

 

Avete qualche dubbio o domanda?

 

Per ogni ulteriore informazione potete contattare, senza impegno,  il Dott. Lucchesi utilizzando il form sottostante

[contact-form-7 id=”10846″ title=”Modulo di Contatto dott. Riccardo Lucchesi_form_articoli”]

Prenota una

Visita Gratuita

con il Dott. Lucchesi

Milano - Cremona - Piacenza - Torino

Compila il form per maggiori informazioni o per fissare la prima visita gratuita presso la clinica di Milano con il Dott. Riccardo Lucchesi

Sono al corrente che i miei dati verranno trattati nel totale rispetto della mia privacy, come riportati nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.