Perchè è cosi richiesto l’intervento di blefaroplastica? Pochi altri interventi tanto mini-invasivi e tanto rapidi come questo offrono il miglior rapporto tra risultato immediato e soddisfazione.
Ci spieghiamo meglio: l’invecchiamento palpebrale è spesso il primo chiaro segnale sul nostro viso che ci avverte, per così dire, che stiamo transitando dalla piena giovinezza alla maturità.
Lo si osserva infatti anche in persone relativamente giovani o in certi casi francamente giovani. Si tratta pertanto di soggetti che presentano, come unico difetto estetico, una certa stanchezza delle palpebre (superiori o inferiori che siano)anche in un volto invece ben conservato e riposato.
L’intervento di blefaroplastica correttamente eseguito risolve questo contrasto ed è difatti molto probabile un’immediata soddisfazione che riscontriamo già al momento della prima medicazione, il giorno successivo.
Ammettiamo pure con un po’ di immodestia che questo possa dipendere in parte dall’abilità del chirurgo ma riconosciamo al tempo stesso l’estrema efficacia di alcune moderne tecniche, assolutamente mini-invasive che riducono straordinariamente i segni di infiammazione locale e per questo consentono una percezione immediata di un primissimo risultato.
Se a questo aggiungiamo una praticamente assoluta mancanza di dolore non ci si sorprenderà del fatto che chi si sottopone ad un intervento di blefaroplastica superiore un giovedì o un venerdì potrà verosimilmente tornare in ufficio già il lunedì successivo.
Per semplificare ulteriormente il decorso post-operatorio abbiamo scelto di utilizzare fili extra-sottili costituiti da materiale totalmente riassorbibile e perfettamente tollerato dall’organismo che non dovranno essere rimossi nei giorni successivi.
Possiamo confermare che vedere il proprio paziente sorridere compiaciuto dopo solo poche ore dall’intervento di blefaroplastica è gratificante anche per il chirurgo.
[baslider name=”blefaroplastica”]
Avete qualche dubbio o domanda?
Per ogni ulteriore informazione potete contattare, senza impegno, il Dott. Lucchesi utilizzando il form sottostante
[contact-form-7 id=”10846″ title=”Modulo di Contatto dott. Riccardo Lucchesi_form_articoli”]