È probabile che ognuno di noi vorrebbe un corpo diverso o molto diverso da quello che gli è stato regalato da madre natura.
Effettivamente dentro di noi, sotto la nostra pelle si nasconde una forma diversa, più simile a quella che avremmo voluto
Lo possiamo solo intravedere perché camuffato da accumuli adiposi distribuiti qua e là, in modo disarmonico: cosce troppo piene nascondono certamente altre cosce più lunghe e affusolate; pancia e fianchi prominenti cancellano quel bellissimo confine naturale che è il giro vita e sbilanciano la bellezza della nostra figura.
In altre parole il nostro aspetto dipende in gran parte dalla distribuzione e dal volume del nostro tessuto grasso e NON corrisponde necessariamente alla struttura scheletrica e muscolare sottostante, più fine e più definita.
E’ come indossare vestiti troppo larghi e abbondanti: non potremmo più riconoscere chiaramente il profilo del nostro corpo sottostante.
La liposcultura 3D è un intervento che potremmo definire, in questo senso, “sartoriale” proprio perché in grado di modificare e adattare al meglio il nostro vestito cutaneo al nostro corpo.
Le tecniche chirurgiche e anestesiologiche si sono così evolute che gli interventi sono per la grande maggioranza eseguiti in day-hospital, cioè si può fare ritorno a casa il giorno stesso.