Anche ai giorni nostri, i giorni del botulino o dell’acido jaluronico, invecchiare non piace a nessuno ma è indubbio che l’invecchiamento di oggi è diverso da quello di un tempo, delle generazioni dei nostri genitori e dei nostri nonni.
Possiamo trovare facilmente nella nostra famiglia prove adeguate di questa affermazione: le cinquantenni di allora potrebbero sembrare le nonne o le vecchie zie delle cinquantenni di oggi, che appaiono decisamente più giovanili e in migliore forma fisica. Erano tempi in cui c’erano problemi più urgenti da affrontare e l’aspetto esteriore passava generalmente in secondo piano.
…poi arrivò la medicina estetica, il botulino…
La principale spiegazione di questo fenomeno sta prima di tutto nella maggior attenzione che dedichiamo sia alla nostra salute che alla prevenzione dell’invecchiamento.
Dedichiamo più tempo alla cura della nostra pelle e siamo inoltre consapevoli dei danni che può provocare il sole: una volta non si badava a questi dettagli…
Le donne di oggi hanno imparato invece a proteggersi con filtri solari ad alta protezione.
Una volta il fumo era tollerato in ogni luogo, pubblico o privato, e veniva anzi considerato un gesto sociale raffinato o di carattere.
Le mode e i cliché di allora incoraggiavano all’uso e all’abuso.
Leggi anche il mio articolo: “2020: quali trattamenti vanno quest’anno”
Oggi chiunque sa che il fumo può arrecare gravi danni alla pelle e può perciò regolarsi di conseguenza. Ai fumatori attuali che sono comunque moltissimi non possiamo comunque concedere gli alibi e le attenuanti dei nostri padri e nonni perché sanno perfettamente a quali rischi si espongono.

Medicina estetica, acido jaluronico, botulino…una bella mano
Altro importantissimo fattore è stata l’introduzione della medicina estetica ed in particolare dell’acido jaluronico e della tossina botulinica.
Questi due trattamenti rappresentano il vero cardine, le prestazioni più richieste dalle nostre signore perché regalano risultati così naturali in modo tanto semplice.
Guarda le foto prima e dopo del Dott. Lucchesi
L’acido jaluronico, sostanza già naturalmente presente nella nostra pelle, è in grado di stimolare i fibroblasti, aumentare l’idratazione e complessivamente migliorare il tono della nostra pelle.
Si utilizza in forma di infiltrazioni che si possono effettuare ambulatorialmente in pochi minuti con costi veramente alla portata di tutti.
Discorso simile per la tossina botulinica anche se il suo obiettivo principale sono le rughe del viso provocate da un’intensa attività dei muscoli d’espressione come può avvenire per esempio sulla fronte o sulla regione laterale gli occhi (zampe di gallina).
Cancellare le rughe così facilmente non era neanche immaginabile ai tempi delle nostre nonne…
Come cambia il corpo a 50 anni
Gli estrogeni sono delle molecole dotate di impressionanti capacità anti-invecchiamento. Ci si accorge della loro importanza quando i loro livelli cominciano a calare con la menopausa: la riduzione dei loro livelli circolanti determina un generale assottigliamento e perdita di tono dei tessuti, in particolare della pelle.
Quali sono le parti più colpite? Il volto, il collo, il seno, i glutei, le cosce, le braccia.
Gli effetti di questo rilasciamento cutaneo sono noti a tutti ma è proprio qui che le donne del terzo millennio possono giocarsi la carta magica del progresso… : la chirurgia estetica e la medicina estetica non sono forse mai state così utili per dare una mano alle donne in questo passaggio particolare della vita.
Chirurgia estetica: gli interventi più richiesti dalle cinquantenni
Accanto alla medicina estetica c’è anche la chirurgia estetica: uno degli interventi che mi viene richiesto con maggior frequenza dalle signore in questa fascia di età è la blefaroplastica cioè l’intervento correttivo delle palpebre, superiore o inferiori.
L’intervento è molto apprezzato perché si limita a rimuovere quello che il tempo ho portato con se: pelle in eccesso, borse di grasso, occhiaie, ecc.
Non viene invece modificato in alcun modo il taglio degli occhi, l’espressione originale dello sguardo che viene anzi ritrovata, come un tempo. E le cicatrici sono praticamente invisibili.
Poi c’è la lipostruttura: se è il viso ad essere svuotato, scarno, cadente, invecchiato, la soluzione più logica, senza necessità di interventi complessi, è quella di ridare sofficità e volume usando il vostro stesso grasso. E’ un intervento assolutamente mininvasivo in grado di migliorare non solo come si diceva il volume ma anche la qualità della pelle. Senza nessuna cicatrice perché si utilizzano solo micro-cannule.
Per le macchie e le cheratosi che il passaggio del tempo regala al viso e al nostro corpo, il Laser e i peeling chimici possono essere la risposta giusta e dare ottimi risultati.